Smart Maintenance for Smart Cities (3)

"How Does a Smart City Get Smarter"? This is the new challenge for the Information and Communication Technologies. Remaining at the "ground level", let us consider the state of the art and ask: how does a city get smart? There will be smart trees for the sidewalks of the smart cities?

La conoscenza del bene e del male

Un tema di grande attualità, dalla genesi ai giorni nostri "In quei giorni il serpente era il più astuto di tutti gli animali".. (Genesi 3,1-20) Ricordate questo brano del vecchio testamento? Il frutto proibito; la tentazione; l'inganno; lo scarico delle responsabilità; la scoperta di essere nudi, impresentabili.. Volendo attualizzare l'allegoria, per continuare a riflettere sul... Continue Reading →

Nota per i lettori registrati a questo blog

Alcuni colleghi mi hanno segnalato che, pur avendo accettato l'invito a seguire questo blog, non hanno potuto esprimere un loro "Like" allo scritto di loro interesse, perché viene loro richiesto di iscriversi, nonostante lo abbiano appena fatto. La questione è particolarmente mortificante per quelli che utilizzano lo smartphone. Avendo chiesto spiegazioni all'assistenza WordPress mi è... Continue Reading →

Quasi sereno o parzialmente nuvoloso?

Quasi sereno? Qualcuno penserà: "dipende da che cosa si vuole evidenziare; è come per il bicchiere, mezzo pieno o mezzo vuoto". Non sempre è così. In effetti tutto dipende da quanto vogliamo essere rigorosi e da quanto siamo informati. A volte chi scrive usa i termini in maniera ambigua, sfruttando la nostra scarsa competenza o... Continue Reading →

Smart Maintenance for Smart Cities (2)

Will there be smart inhabitants in the smart cities? Is anyone educating them? There is an ever-widening gap between what technology allows us to imagine and propose to realize, and what reality forces us to see in everyday life.

Quali sono i nostri obiettivi? E la nostra strategia?

Molti ci dicono cosa potremmo fare con la (loro) tecnologia. Pochi ci ricordano cosa dovremo fare, solo ed unicamente, con la nostra intelligenza e razionalità. La tecnologia ci rende più "smart", la conoscenza e l'esperienza ci rendono più intelligenti e razionali. Non è la stessa cosa. In base alla natura e alla complessità del progetto... Continue Reading →

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: