Certamente una certificazione ci permetterà di arricchire il nostro curriculum e renderlo più credibile. A volte ci permetterà anche di scavalcare qualche concorrente che ne è sprovvisto. Anche la nostra autostima ne potrebbe guadagnare, ammesso che ce ne sia bisogno.
E’ bene ricordare sempre, però, che quando saremo coinvolti in un progetto, sia nel ruolo di attori sia in quello di controllori, ciò che ci permetterà di operare in maniera autorevole e proattiva saranno la nostra conoscenza e la nostra esperienza reali, ma soprattutto la nostra capacità di ascolto e di dialogo, che ci deriva anche dalla consapevolezza dei nostri limiti.
Raramente ci occupiamo delle nostre incapacità, anche perché siamo spesso impegnati a scovare quelle degli altri. Facciamo certificare le nostre competenze dunque, se lo riteniamo utile, ma evitiamo che siano i fatti a certificare le nostre incompetenze.
Rispondi