Author Archives
Giovanni Ciccarelli, actually operating as independent consultant, was General Manager at CIS Ecologia, a construction and project management firm in Italy. Dr. Ciccarelli has worked on a RTD project, Eurolifeform that allows for great competitive advantages in PFI and PPP projects. In this project, European construction companies, universities, and research institutions were involved. Previously, he was a Project Manager at Acieroid, an EPC contractor. Dr. Ciccarelli has over 25 years of professional experience in project management, tenders, and contracts based on international FIDIC regulations. He is knowledgeable about building construction and infrastructure projects as well as preparation of feasibility studies and technical proposals. As an Operation Manager and Director in public and private construction and consulting companies, Dr. Ciccarelli has acquired knowledge of the project cycle of the important international donors and the local authorities in a number of countries in Europe, Middle East, Africa and latin America.
-
Facezie
Originally posted on Ethics of knowledge:
Oggettività, Continuità, (non) Contraddizione. “I tre grandi principi della filosofia tedesca”, secondo Voltaire, ” .. da non violare nei ragionamenti e nell’agire.” In molte discipline, più o meno scientifiche, ancora oggi sembrerebbero poco utilizzati.… -
La Statistica*
Cambiano i tempi ed i termini ma il messaggio resta di grande attualità. Onore al poeta.. « Sai ched’è la statistica? È ‘na cosache serve pe fà un conto in generalede la gente che nasce, che sta male,che more, che va… Read More ›
-
Perché chiediamo agli altri di cambiare se non vediamo alcun motivo per farlo noi?
l’uomo moderno invece di riflettere sui propri errori, evitando di ripeterli, preferisce concentrarsi sui propri successi, tali o presunti, cercando di replicarli facendo riferimento più allo strumento tecnologico che alla scienza. Dietro a questa pericolosa attitudine, di cui cominciamo ad… Read More ›
-
Extraterrestri NOI?
-
Noi vogliamo cambiare, o no?
Ancora oggi compaiono sulle prime pagine dei quotidiani notizie, sconfortanti per la loro ripetitività, relative agli appalti di lavori pubblici https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/20_giugno_23/tangenti-all-atm-12-arresti-milano-due-dirigenti-accusati-appalti-truccati-508789aa-b511-11ea-b746-d1aa0702042a.shtml Spero che, come spesso accade, vengano successivamente ridimensionate. Tuttavia, mi fanno tornare in mente alcune considerazioni contenute in due… Read More ›
-
La crisi dei modelli di management ai tempi della IA e del covid-19
-
La crisi covid-19
-
Occorre Riformare per Ricostruire
Lo sentiamo e leggiamo ormai giornalmente. L’appello di politici, amministratori, autorità; a livello nazionale e globale. Quasi ovunque si invocano le riforme. In Italia si ricomincia dalla ormai abusata riforma del codice degli appalti, per volare basso, fino alla riforma… Read More ›
-
La (Fase Due) Commedia dell’Assurdo
Stiamo vivendo un periodo in cui, inaspettatamente, la commedia dell’assurdo torna ad essere recitata in molte piazze del villaggio globale e tecnologico, con interpreti improvvisati ma già famosi e scene sempre più grottesche. Mi piace, in attesa che il secondo… Read More ›
-
Complessità e Democrazia
“Uno degli ostacoli al successo della democrazia nella nostra epoca è la complessità del mondo moderno, che rende sempre più difficile per uomini e donne comuni formarsi un’opinione intelligente su un problema politico o addirittura il decidere quale parere di… Read More ›