La crisi dei modelli di management ai tempi della IA e del covid-19


A proposito di crisi dei modelli di management ai tempi dell’intelligenza artificiale e della opportunità di promuovere attivamente il rinnovamento, attuando modelli di gestione collaborativa, segnalo un interessante articolo (in lingua inglese) di Giampiero Petriglieri (@gpetriglieri) che oltre agli aspetti gestionali considera anche quelli sociopolitici ed etici della questione. https://hbr.org/2020/06/are-our-management-theories-outdated

Per chi non avesse tempo di leggere l’articolo, riporto una osservazione sul tema della gestione manageriale; non è riconducibile all’articolo di cui sopra, perché risale alla fine del secolo scorso!

“Tuttora l’essenza del management consiste nel trarre le idee dal vertice per farle poi realizzare dalla base. La mentalità dominante è di natura ingegneristica, mentre ci si dovrebbe ispirare al direttore d’orchestra che abilmente sa come coordinare la sezione degli archi con quella dei fiati e infine le percussioni, per produrre un risultato che è sempre maggiore della somma delle parti “

Franco D’Egidio – La Fine della Grande Illusione -1998 – Sperling & Kupfer

  • L’osservazione di Franco D’Egidio è attuale e condivisibile?
  • Se si, per attuarla, nella forma allegorica da lui indicata, basterebbe formare i direttori d’orchestra o sarebbe necessario informare anche i musicisti?

Commenti ed osservazioni per iniziare un dibattito sono, ovviamente, auspicati e benvenuti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: