Basterà la Transizione o ci vorrà una Rivoluzione energetica e ambientale?


Le contraddizioni della società capitalista: La mobilità

A questo punto non è questione di sapere se, quando e come andremo in giro con auto a trazione elettrica per “combattere i cambiamenti climatici“. Qui dobbiamo prendere atto che uno degli stili di vita non più sostenibili, oltre che ingiusto, è quello che ciascun abitante dei paesi “sviluppati” vada in giro in auto, spesso senza alcun valido motivo, se non quello di far aumentare il Pil. La grande illusione è finita. Chi avrà il coraggio di dirlo alle nuove generazioni? (e agli azionisti di Tesla). Forse i maghi del Marketing e della Pubblicità? Quali modelli di sviluppo e stili di vita alternativi e realmente innovativi, per non dire rivoluzionari, è in grado di proporre la società tecnologica occidentale? Basteranno i programmi di Ricerca e Innovazione e le start up? Coloro che timidamente fanno riferimento ai casi di “ritorno alla terra” sono credibili? E quelli che preparano i viaggi nello spazio? Chi, nei paesi occidentali, avrà il coraggio di fare autocritica anche per conto delle precedenti generazioni?

Le rivoluzioni, non cruente, si fanno a scuola.

“la società capitalista ha in se i germi della propria dissoluzione” sostenevano i marxisti. Fino ad ora il capitalismo ha dimostrato di saper abilmente reagire, dimostrandosi più longevo della concorrenza. Certo le molte contraddizioni che esso stesso ha creato e continua a tollerare, come quella di cui sopra, sono nodi ormai arrivati al pettine. Cercare di “mitigare il rischio, senza scontentare nessuno” appare un’opzione rischiosa e di difficile attuazione. Oltre e forse più dei vaccini, d’ora in poi serviranno nuove idee, nuovi approcci metodologici e nuovi ideali. Auguri!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: