In un momento di grandi transizioni annunciate ma non ancora attuate e di continui riferimenti alla scienza, non sempre appropriati e convincenti, propongo una riflessione di grande attualità sulla filosofia della scienza. E’ del premio Nobel Jaques Monod, tratta dal suo libro il caso e la necessità (1970).
“.. La stessa ingenuità di uno sguardo nuovo alle cose (e la scienza possiede un occhio sempre giovane) può talvolta gettare una nuova luce su vecchi problemi. Nel frattempo, certo, ogni confusione tra le idee suggerite dalla scienza e la scienza stessa deve essere accuratamente evitata; ma è altrettanto necessario che conclusioni scientificamente giustificate siano perseguite risolutamente fino al punto in cui il loro pieno significato diventi chiaro. Un esercizio difficile”.
Rispondi