Alcuni colleghi mi hanno segnalato che, pur avendo accettato l’invito a seguire questo blog, non hanno potuto esprimere un loro “Like” allo scritto di loro interesse, perché viene loro richiesto di iscriversi, nonostante lo abbiano appena fatto. La questione è particolarmente mortificante per quelli che utilizzano lo smartphone. Avendo chiesto spiegazioni all’assistenza WordPress mi è stato spiegato che solo gli iscritti a WordPress sono abilitati ad usare il “like” mentre i lettori registrati al blog possono e devono usare la finestra “leave a comment” ( a destra, sotto il titolo) anche solo per scrivere “mi piace“… Mi scuso con coloro che hanno ricevuto il mortificante diniego ed hanno deciso di abbandonare il blog. A parziale consolazione segnalo che recentemente, ad un workshop sugli indicatori di performance (KPI) nel Project Management, ho appreso che per quanto riguarda i progetti “social” i “like” o “cuoricini” non sarebbero utili come indicatore di prestazione, ma piuttosto i commenti scritti! Con buona pace degli “influencers”. Grazie per l’attenzione e per l’interesse dimostrato.
A difetto di cliccare su “mi piace” (in questo caso decisamente poco pertinente… da cui son d’accordo con chi non considera i “like” come KPI – molti lo usano più per dire “ho letto” che per esprimere apprezzamento), ringrazio dell’informazione.
Buon lavoro!