Discutere del sesso degli angeli. Una espressione ormai raramente utilizzata anche perché gli stessi angeli non sono, da tempo, figure di cui ci si occupi molto.

Discutere del sesso degli angeli” sta ad indicare una pratica oziosa ed inconcludente, quando altri temi e minacce ben più importanti restano apparentemente trascurati e certamente irrisolti. Si narra che intorno al 1450, mentre le forze turche stavano per conquistare Costantinopoli, i teologi bizantini fossero effettivamente impegnati a disquisire sul sesso degli angeli. (1) 

L’espressione mi è tornata in mente leggendo, tra le varie pubblicazioni e discussioni sul tema della Intelligenza Artificiale e dei vari tipi di xxBot, la tendenza #sexrobots. Siamo passati a discutere dal sesso degli angeli, nel 1450, al sesso dei robot nel 2020? Fare parallelismi sarebbe inopportuno e fuori luogo; non siamo una società stanca ed invecchiata e non si possono assimilare i robot agli angeli. E poi non ci sono i turchi a minacciare i nostri confini ..

(1) https://it.wikipedia.org/wiki/Discutere_del_sesso_degli_angeli#:~:text=Discutere%20del%20sesso%20degli%20angeli%2C%20anche%20nella%20forma%20discutere%20sul,utilizzare%20per%20cose%20pi%C3%B9%20utili.