Revisione della Direttiva Europea sulle Energie Rinnovabili. Dite la vostra.


PUBBLICA CONSULTAZIONE APERTA FINO AL 09 FEBBRAIO 2021 L’obiettivo della consultazione è raccogliere i pareri dei portatori d’interesse riguardo alle modalità di revisione della direttiva sulle energie rinnovabili

Nell’ambito del Green Deal per l’Europa, la Commissione Europea si è impegnata a intensificare l’azione sui cambiamenti climatici e valuterà in che modo le emissioni di gas serra dell’UE potrebbero, responsabilmente, essere ridotte di almeno il 50-55% entro il 2030.

Lo scopo di questa consultazione è il seguente:

  • valutare in che misura le norme dell’UE sulle energie rinnovabili [contenute nella direttiva (UE) 2018/2001] possono contribuire a rafforzare l’ambizione dell’UE in materia di clima;
  • esplorare i modi per accelerare la transizione verso un sistema energetico più integrato, come stabilito nelle strategie dell’UE per l’integrazione del sistema energetico e per l’idrogeno

La Commissione lavora attualmente al riesame e alla revisione della direttiva sulle energie rinnovabili, al fine di garantire che le energie rinnovabili contribuiscano al conseguimento dell’obiettivo più ambizioso in materia di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra (GES) previsto per il 2030 dal Piano degli obiettivi climatici 2030, nonché per attuare le misure proposte nelle strategie per l’integrazione dei sistemi energetici e per l’idrogeno, nell’iniziativa “ondata di ristrutturazioni” e in altre iniziative adottate in virtù del Green Deal europeo. L’obiettivo della consultazione è raccogliere i pareri dei portatori d’interesse riguardo alle modalità di revisione della direttiva sulle energie rinnovabili. Nella prima fase, la consultazione viene pubblicata in inglese. Le traduzioni nelle altre lingue dell’UE saranno disponibili a partire dal 9 dicembre 2020.

Informazioni sulla consultazione

Periodo per l’invio di commenti17 Novembre 2020 – 09 Febbraio 2021  (mezzanotte (ora di Bruxelles))ArgomentoEnergia

Destinatari

Autorità pubbliche, imprese, comprese le piccole e medie imprese, associazioni industriali, organizzazioni di consumatori, associazioni di lavoratori, ONG, organizzazioni ambientaliste, società di consulenza, personale accademico, gruppi di riflessione, altri portatori d’interesse e cittadini.

Potete esprimere il vostro parere rispondendo al questionario:

EU renewable energy rules – review (europa.eu)

Image

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: