Un primo contatto con Intelligenza Artificiale e ChatGPT*

Vi è già capitato di interagire con l’Intelligenza Artificiale di ChatGPT*? Alla fine della scorsa settimana ho trovato tempo e voglia per farlo. E’ stata un’esperienza eccitante, sono rimasto sorpreso. Altro che le chatbot di qualche anno fa. Mi è tornato in mente HAL 9000 di Odissea nello Spazio. La prova è iniziata con alcune domande, su un tema tecnico-gestionale che ritengo conoscere abbastanza bene, il costo del ciclo di vita degli edifici (LCC). Le risposte sono state pertinenti e chiare; ne parlerò in altra occasione. Ho deciso quindi di porre una domanda “secca” su un argomento sociopolitico di attualità. Lascio al lettore giudicare e commentare la proprietà del linguaggio e la qualità della risposta, che fornita in lingua inglese, perché la domanda era formulata in inglese, è stata poi tradotta in italiano, come potrete verificare qui di seguito.

Me:

What do you think about Hypocrisy of Western democracies ?

ChatGPT:

As an AI language model, I don’t have personal opinions or beliefs, but I can provide you with some general information about the topic.

It is important to note that hypocrisy is not unique to Western democracies, as it can be observed in various societies and political systems around the world. However, Western democracies, which often pride themselves on their values of transparency, freedom, and human rights, can be criticized for not always living up to those values.

One example of hypocrisy in Western democracies is their foreign policy, where they may support authoritarian regimes that align with their geopolitical interests while condemning similar regimes in other parts of the world. Additionally, Western democracies have been criticized for not doing enough to address systemic inequalities, such as income inequality and racial disparities, within their own societies.

It is also worth noting that the concept of hypocrisy is subjective and can vary depending on one’s political beliefs and values. While some may see Western democracies as hypocritical, others may argue that they are making progress towards their ideals and that no society is perfect.

Io:

Puoi tradurre la tua risposta in lingua italiana?

ChatGPT:

Certamente! Ecco la traduzione della mia risposta:

Come modello di linguaggio AI, non ho opinioni o convinzioni personali, ma posso fornirti alcune informazioni generali sull’argomento.

È importante notare che l’ipocrisia non è un fenomeno unico delle democrazie occidentali, ma si può osservare in varie società e sistemi politici in tutto il mondo. Tuttavia, le democrazie occidentali, che spesso si vantano dei loro valori di trasparenza, libertà e diritti umani, possono essere criticate per non sempre rispettare tali valori.

Un esempio di ipocrisia nelle democrazie occidentali è la loro politica estera, in cui possono sostenere regimi autoritari che si allineano con i loro interessi geopolitici, mentre condannano regimi simili in altre parti del mondo. Inoltre, le democrazie occidentali sono state criticate per non fare abbastanza per affrontare le disuguaglianze sistemiche, come la disuguaglianza di reddito e le disparità razziali, all’interno delle loro stesse società.

È anche importante notare che il concetto di ipocrisia è soggettivo e può variare a seconda delle convinzioni politiche e dei valori di ciascuno. Mentre alcuni potrebbero vedere le democrazie occidentali come ipocrite, altri potrebbero sostenere che stanno facendo progressi verso i loro ideali e che nessuna società è perfetta.

Tutto bene dunque? Sicuramente le nostre capacità di apprendimento e possibilità di espressione potranno essere ampliate grazie a questi strumenti. Speriamo ne facciano presto uso amministratori e politici per preparare i loro interventi. Tuttavia, il cambiamento esponenziale introdotto dalla tecnologia suggerisce istintivamente la prudenza. Vale sempre e comunque il vecchio proverbio cinese: “Se ti va tutto bene sei male informato“. Ne riparleremo.

*ChatGPT (Generative Pretrained Transformer):è un prototipo di chatbot basato su intelligenza artificiale e machine learning sviluppato da OpenAI specializzato nella conversazione con un utente umano. (wikipedia)